Incontri in Germania: a Stoccarda e Tubinga

[Nella foto: la biblioteca di Stoccarda]
Nell’Aula Magna della biblioteca civica di Stoccarda (Mailänder Platz 1) convegno pubblico, con presentazione del libro “Guardare la mafia negli occhi”, insieme ai relatori:

– Elia Minari, autore del libro “Guardare la mafia negli occhi” (prefazione del Procuratore Nazionale Antimafia, editore Rizzoli) e coordinatore dell’associazione culturale antimafia Cortocircuito; ha esposto delle nuove inchieste sulla ‘ndrangheta in Germania con anche delle nuove proiezioni video e fotografiche.

– Wolfgang Rahm, commissario della polizia criminale tedesca, responsabile del reparto “Criminalità organizzata italiana”, ha condotto numerose inchieste sulla ‘ndrangheta.

– Francesca Montanari, presidente dell’associazione culturale antimafia Cortocircuito.

Sono intervenuti: il direttore del Seminar Teichmann, la professoressa Eva Klose, il console generale italiano in Germania Massimo Darchini, il professore Paolo Vetrano.
Interprete (italiano-tedesco): Lara Baier. Un ringraziamento speciale alla professoressa Eva Klose.

L’incontro, a cui hanno partecipato oltre 250 persone, si è tenuto giovedì 23 novembre 2017, dalle ore 18.30 alle ore 20.40.

[Foto di Matteo Manfro. Cliccare sulle foto per allargarle. Per visualizzare tutte le foto cliccare QUI]


 [Nella penultima foto: il commissario Rudiger Thust].

………………………

Venerdì 24 novembre 2017, dalle ore 10.00 di mattina alle ore 12.00, presso l’Università di Tubinga (sala 10 del “Neuphilologikum” via Wilhelmstr 50), convegno – con presentazione del libro “Guardare la mafia negli occhi” – insieme ai relatori:

– Elia Minari, autore del libro “Guardare la mafia negli occhi” (prefazione del Procuratore Nazionale Antimafia, editore Rizzoli) e coordinatore dell’associazione culturale antimafia Cortocircuito;

– Wolfgang Rahm, commissario della polizia criminale tedesca, responsabile del reparto “Criminalità organizzata italiana”;

– Francesca Montanari, presidente dell’associazione culturale antimafia Cortocircuito.

Sono intervenuti: la professoressa Eva Klose e il professore Federico Casari.

Incontro organizzato dall’Università di Tubinga. 



……………………………………………………………………………….

Le informazioni sul libro “Guardare la mafia negli occhi” sono sul sito www.negliocchi.it
Il libro, sottotitolato “Le inchieste di un ragazzo che svelano i segreti della ‘ndrangheta al Nord”, è disponibile in quasi tutte le librerie e online (in formato cartaceo o e-book). Prefazione del Procuratore Nazionale Antimafia, editore Rizzoli.
Invece QUI le prime recensioni e i primi articoli sul libro.