INCONTRI
«La mafia non si combatte con la pistola ma con la cultura.»
(Felicia Impastato, madre del giornalista Peppino Impastato ucciso dalla mafia)
In questa sezione è possibile consultare i dettagli su convegni, iniziative e incontri promossi, organizzati o partecipati dall’associazione Cortocircuito.
Nella colonna destra sono pubblicati i link agli incontri in ordine cronologico dai più recenti. Invece nella colonna sinistra sono pubblicate le foto di alcune delle iniziative più rilevanti di Cortocircuito.
Gli incontri realizzati da Cortocircuito dall’anno 2009 sono stati oltre 340.

Nella foto sopra: con il presidente del Senato Grasso, ex magistrato antimafia, e con la giornalista Mazzola della Rai
Per informazioni sugli incontri pubblici più recenti: visitare la pagina principale del sito internet (Home).
– L’associazione Cortocircuito raccontata da uno spettacolo teatrale
– Gli incontri pubblici di maggio e giugno 2018
– Incontri a Milano: con il magistrato responsabile della DDA e con il capo della DIA
– Seminario dell’Ordine degli Avvocati

Nella foto sopra: Francesca e Chiara, volontarie di Cortocircuito, durante un laboratorio in una scuola
– Incontri in Sicilia e il premio internazionale “Francese”
– Riconoscimento “Anita Garibaldi” dall’Ordine dei Giornalisti e dalla Fondazione Giuseppe Garibaldi
– Premio Angelo Vassallo e incontro pubblico nel Municipio di Bologna
– Gli incontri pubblici da gennaio a marzo 2018
– Con il Colonnello Paolo Zito
– Incontri in Germania: a Stoccarda e Tubinga
– Incontro a Ferrara, anche sui condizionamenti mafiosi nella sanità
– Intervento al “Reggio Film Festival”
– All’Università di Bologna con il Procuratore Gian Carlo Caselli e altri ospiti
– Nella Sala del Tricolore proiezioni connesse al libro “Guardare la mafia negli occhi”
– Con Don Ciotti e il procuratore generale di Milano
– 25 Aprile antifascista e contro la ‘ndrangheta
– Incontro con l’ex procuratore capo di Palermo Caselli e con l’autore sotto scorta Cavalli
– Incontro con Francesca Montanari
– Incontro con Francesca Montanari e lo scrittore napoletano Alessandro Gallo

Nella foto sopra: con il giudice Davigo, presidente dell’Associazione Nazionale Magistrati e con il proc. antimafia di Messina
– A Bologna prima nazionale del nuovo libro del procuratore capo di Catanzaro Gratteri e dello studioso Nicaso
– Incontro sulle mafie in provincia di Bologna, con il direttore di Libera Radio
– I ragazzi di Cortocircuito premiati dal presidente della Federazione Nazionale della Stampa
– Il sindaco di Bibbiano: “Cortocircuito? sono i nuovi partigiani”
– Incontro nell’aula magna del Chierici, per riflettere sulla strage di Capaci e sul contrasto alle mafie oggi
– “Mafie a Gualtieri”, incontro nel teatro
– Convegno con il direttore della DIA e il comandante dei Carabinieri di Bologna
– Dall’11 al 16 aprile: rassegna “Noi contro le mafie 2016″
– Incontro a Parma sul processo “Aemilia”

Nella foto sopra: nella Sala Tricolore con il procuratore generale di Palermo e il procuratore antiterrorismo di Roma
– “Le azioni quotidiane”, incontro al liceo Canossa
– Incontro con il giudice Annamaria Casadonte sul processo “Aemilia”
– “I giovani contro la cultura mafiosa”, incontro con Francesca Montanari
– Seminario “Sicurezza e legalità” con il procuratore capo di Modena al castello di Vignola
– Incontro su memoria e legalità al Museo Cervi
– Convegno a Bologna sul contrasto culturale alle mafie
– All’auditorium Malaguzzi convegno con i procuratori Scarpinato e Capaldo
– Il procuratore antimafia di Reggio Calabria Nicola Gratteri a Bagnolo
– Incontro su violenza contro le donne e lotta alla criminalità organizzata
– “Æmilia-ndrina”, incontro con Carlo Lucarelli e Giovanni Tizian

Nella foto sopra: all’università di Bologna con il procuratore nazionale antimafia, il proc. antimafia di Reggio C. e Maria Falcone
– Alla convention della Presidenza del Consiglio sull’utilizzo sociale del digitale
– Proseguono i progetti nelle scuole di Cortocircuito
– “Esempi di cittadinanza, contro le mafie”. Incontro al teatro di Castelnovo Monti
– Incontro con il giudice di Palermo Mario Conte. «Grazie alle inchieste di Cortocircuito oggi in Emilia l’attenzione è più alta»

Nella foto sopra: incontro con il presidente emerito della Corte Costituzionale Onida e il professore Dalla Chiesa
– Incontro con Salvatore Borsellino
– Seminario dell’Ordine dei giornalisti con il procuratore capo di Bologna
– Prosegue il ciclo di incontri antimafia nelle scuole
– Dialogo con il magistrato che ha condotto la maxi-operazione antimafia “Aemilia” nell’Aula del Consiglio Regionale dell’Emilia-Romagna
– Laboratori contro le mafie all’interno delle scuole

Nella foto sopra: convegno nell’Aula del Consiglio Regionale con il magistrato che ha condotto la maxi-operazione “Aemilia”
– Tavola rotonda a quattro voci. La docente Pellegrini dell’Università di Bologna: «Cortocircuito è un fulgido esempio di cittadinanza responsabile»
– Incontro con la cittadinanza al teatro di Boretto. La ‘ndrangheta sulle rive del fiume Po
– Una nuova tesi universitaria su Cortocircuito
– Assemblea in Tribunale dell’Associazione Nazionale Magistrati
– Continua il ciclo di incontri antimafia nelle scuole
– A Piacenza proiezione dell’inchiesta di Cortocircuito con il magistrato Imperato e il poliziotto I.M.D.
– Nell’aula magna della scuola Scaruffi con sei classi
– Incontro su economia e mafie al castello Bianello
– Concorso video “Segni di riscatto”
– Da Napoli contro la camorra, spettacolo al teatro Herberia
– Proiezione dell’inchiesta nel municipio di Bologna
– Incontro con il Procuratore Nazionale Antimafia
– “La ‘Ndrangheta di casa nostra. Radici in terra emiliana”. La video-inchiesta integrale, le foto della serata di presentazione e numerosi articoli dei quotidiani
– Incontro al Parco Nord di Bologna
– Piazza affollata per l’incontro con il giudice Guarnotta
– A Piacenza: giornata per Peppino Impastato e pranzo a sostegno di radio 100 passi
– L’antimafia si è confrontata a Castelnovo nè Monti
– Serata con Salvatore Borsellino nella Sala del Tricolore
– Incontro con la vedova Ambrosoli, il cui marito è stato ucciso a Milano nel 1979
– Incontro con I.M.D., poliziotto della Catturandi di Palermo
– “Esperienze e saperi contro le mafie” nell’Aula Magna dell’Università di Reggio Emilia
– Festival “Noi contro le mafie 2014″
– Convegno sulle mafie al teatro “Vittoria” di Viadana
– “Rassegna della Legalità” con il prefetto De Miro
– Convegno sulle eco-mafie all’Università: “Ambiente e cibo. Tra antiche scorie e nuovi veleni”

Nella foto sopra: il procuratore antimafia di Reggio Calabria Nicola Gratteri ed Elia Minari al teatro Asioli
– Lezioni del corso di giornalismo d’inchiesta antimafia condotto da Cortocircuito
– Convegno con il procuratore capo di Modena Zincani
– Patto criminale sul corpo delle donne
– Incontro con Giulio Cavalli, attore lombardo sotto scorta
– Incontro con Graziella Proto, collaboratrice di Giuseppe Fava, giornalista ucciso dalla mafia
– Presentazione del libro “Cibo criminale. Il nuovo business della mafia italiana”
– Convegno “Quartieri spagnoli, Italia” a Napoli
– “Senza regole” incontro pubblico sulle mafie in Emilia-Romagna a San Cesario Sul Panaro, Modena
– Serata a Guastalla sulle mafie nel territorio Reggiano
– Interrogativo Italia al “Tunnel” con Nicola Tranfaglia
– Incontro “Amministratori sotto tiro” nella Sala del Tricolore
– Lezione antimafia di Cortocircuito al liceo Spallanzani
– Corso di giornalismo d’inchiesta antimafia condotto da Cortocircuito – foto della prima lezione
– Incontro con Tizian su mafie a Reggio Emilia, slot machine e mondo economico, in Sala del Tricolore
– Incontro “Mafia e Chiesa” con Nuzzi in Sala del Tricolore

Nella foto sopra: proiezione di un’inchiesta di Cortocircuito a Bologna e a seguire intervento di Elia Minari con Don Ciotti
– Lezioni antimafia nelle scuole superiori
– Incontro-intervista sulla corruzione con Davigo e Gomez in Sala del Tricolore
– Cortocircuito ospite della Smart City Exhibition a Bologna
– Un’interrogazione regionale a sostegno della video-inchiesta sui roghi
– Incontro con il testimone di giustizia Ignazio Cutrò
– Backstage della video-inchiesta sui roghi
– A Cortocircuito il premio nazionale “Rocco Cirino” dell’Osservatorio Molisano Legalità
– Uniti contro il silenzio. Per un’informazione libera
– Incontro con Don Giacomo Panizza
– Serata contro le mafie al teatro Herberia di Rubiera
– Incontro con l’ex magistrato Antonio Ingroia su Costituzione e trattativa Stato-mafia
– Incontro con Maria Falcone e con il cappellano dell’ospedale psichiatrico giudiziario
– Incontro con la moglie del capo-scorta di Falcone
– Tavola rotonda con Antonio Nicaso, storico delle organizzazioni criminali
– Festival Noicontrolemafie 2013
– L’arte della legalità in piazza Casotti – Rassegna della legalità 2013
– Incontro sulle mafie in Germania con la giornalista Petra Reski
– Al Fuori Orario Don Gallo per “Storia di un precariato”
– Confronto pubblico con i candidati reggiani under 40 al Parlamento
– Tavola rotonda sulla partecipazione giovanile
– Don Andrea Gallo per “Storia di un precariato” al teatro De Andrè di Casalgrande
– Incontro con la testimone di giustizia Piera Aiello e il biografo di Borsellino Lucentini
– Il procuratore Gratteri e il professore Nicaso a Rubiera
– Mafia a Reggio? La parola ai giovani, nella sala del Consiglio Provinciale
– «Grazie al teatro non ho seguito la strada di mio padre camorrista». Incontro con Alessandro Gallo

Nella foto sopra: convegno all’Università di Bologna con proiezione di un’inchiesta di Cortocircuito
– 5 azioni che ogni cittadino può fare contro le mafie
– Le nostre azioni contro le mafie rilanciate dalla Provincia
– Libera rilancia a livello nazionale le nostre 5 azioni contro le mafie
– Noi contro le mafie 2012, il festival della legalità
– Incontro con Staglianò di Repubblica e Valeriani dell’università di Bologna sulla partecipazione della rete
– «Sono un idraulico della democrazia». L’ex pm Gherardo Colombo al parco Cervi per una lectio magistralis
– 25 Aprile a Casa Cervi con i giornalisti Mineo e Mazzetti
– Brain Runner allo Spazio Gerra
– Chiacchierata con i sindaci Delrio e Girasole
– Incontri con Fiorillo, prete anti ‘ndrangheta
– Incontro con Notari, un partigiano che ha fatto la storia
– Cena-incontro antimafia di Libera a Cavriago
– Incontro con il professore Giorgio Prodi

Nella foto sopra: seminario con il procuratore generale di Milano Roberto Alfonso, Elia Minari e Luca Ponzi della Rai
– Il procuratore Gratteri e Nicaso, San Prospero e la Centrale: tre incontri pubblici
– Incontro pubblico con il magistrato Antonio Ingroia
– La nostra intervista sul nuovo libro della Hack
– In-patto: serata per la legalità con musica e interventi
– Banchetto al festival della legalità
– Folla per Giovanni Impastato
– Campagna informativa “Giovani contro le mafie”
– “Giovani contro le mafie. Giovani per la legalità”, iniziative aprile-maggio 2011
– “Sulle regole”: registrazione spot sulla legalità
– Incontri antimafia del marzo 2011
– “Vittoria Giunti, la partigiana che combatteva la mafia”. Incontro con il giornalista Gaetano Alessi
– Registrazione del videomessaggio per Castelvetrano
– Il 27 gennaio contro razzismo e mafie, con la partecipazione del Procuratore Gratteri
– Serata in ricordo del magistrato Antonino Scopelliti
– Registrazione del video-messaggio per Telejato
– Registrazione del collegamento tv per la legalità da Reggio Emilia
– Droga a Reggio Emilia, cosa ne sai? – sondaggio anonimo
– Giovani per la legalità: libro + dvd
– Ciclo di incontri antimafia alla Gabella
– Incontro con lo storico delle organizzazioni criminali Antonio Nicaso in Gabella
– Incontro con il magistrato Marco Imperato