Incontri della rassegna presso la Gabella (spazio del Comune situato sotto l’arco di via Roma a Reggio Emilia), salvo non sia indicato un diverso luogo.
Iniziative organizzate da Gabella, insieme all’associazione culturale antimafia Cortocircuito e al gruppo “Giovani a Reggio Emilia contro le mafie”. Saranno queste realtà giovanili a coordinare gli incontri.
Nel corso di tutte le iniziative: interventi di membri dell’associazione cultuale antimafia Cortocircuito.
Ingresso gratuito.
Martedì 19 ottobre 2010 alle ore 21 incontro con Giorgio di Vita compagno e amico di Peppino Impastato, nel libro “Non con un lamento” racconta l’esperienza di Radio Aut.
Giovedì 4 novembre 2010 alle ore 21 incontro con Sara di Antonio, giornalista e autrice del libro “Mafia. Le mani sul nord”.
Giovedì 18 novembre 2010 ore 21 incontro con Marcello Ravveduto, storico e curatore del libro “Strozzateci tutti”.
Martedì 14 dicembre 2010 alle ore 16, presso il liceo artistico “Gaetano Chierici”, incontro con Gherardo Colombo, ex magistrato del pool “Mani Pulite”.
Giovedì 16 dicembre 2010 alle ore 21 incontro con Alberto Puliafito, giornalista e autore del libro “Protezione Civile Spa”.
Lunedì 21 febbraio 2011 alle ore 21 incontro con Armando Spataro, procuratore aggiunto di Milano.
Giovedì 24 febbraio 2011 alle ore 21 incontro con Giuseppe Lumia, vice-presidente della commissione parlamentare antimafia.
Giovedì 4 marzo 2011 alle ore 21.00 incontro con Vincenzo Agostino, padre del poliziotto ucciso insieme alla moglie, Ida Castellucci (incinta di 5 mesi).
Martedì 4 maggio 2011 alle ore 20.30 inizia una rassegna di proiezioni di film sulle mafie. Si comincia con il film “Fortàpasc”.